L' Azienda Agricola Giansanti
“sulla strada che conduce alle colline fuori Parma”
La campagna intorno a Parma è un orizzonte verde dove le immense distese di campi coltivati
e pascoli vengono intervallate, di tanto in tanto, da filari di salici e pioppi e dove, nelle
vecchie cascine di mattoni con tetti in legno, affiancate da stalle e costruzioni più moderne,
le mucche con il loro latte, gli agricoltori e i casari sono i protagonisti del ciclo produttivo del
Parmigiano Reggiano Denominazione d'Origine Protetta (D.O.P.)

Sulla strada che conduce alle colline di Traversetolo, subito al di fuori del centro abitato
di Parma, vicino alle acque benefiche delle Terme di Monticelli, da oltre sessant'anni si
produce un ottimo Parmigiano Reggiano contraddistinto da un sapore morbido e rotondo.
In quella stessa cascina al cui interno vi erano il magazzino di stagionatura e il caseificio,
ora ristrutturato secondo i più severi standard per ottemperare ai rigidi protocolli igienico-
sanitari del Consorzio di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano, ogni giorno lavoriamo
solo il nostro latte, proveniente dalla moderna stalla costruita proprio di fianco alla vecchia
cascina, per ottenere un prodotto davvero a chilometri zero.
La nostra mandria è composta di 250 capi; ogni anno lavoriamo 1.300.000 litri di latte, per
una produzione annuale di circa 2.200 forme di Parmigiano Reggiano.
Il gruppo Giansanti Di Muzio è attivo nei settori agro-alimentare, commerciale, immobiliare e in
ricerca e sviluppo di energia da fonti rinnovabili.
Con oltre 4 generazioni di esperienza, 2.000 ettari di campagne tra Roma, Viterbo e Parma, 12.000
tonnellate di prodotti agricoli ed alimentari uscenti ogni anno dalle nostre Tenute e laboratori,
esportiamo in 3 continenti i nostri cibi, interamente realizzati in Italia con tecniche artigianali, vero
esempio del made in Italy.